Sartiglia
Istanti di colore e tradizione per le vie di Oristano.
Ogni anno a carnevale, la città che fu di Mariano IV ed Eleonora d'Arborea, quasi per incanto si trasforma, aprendo una finestra sul suo illustre passato. I gremi, confraternite di mestiere le cui prime origini rimontano alla Oristano Città
Regia del XVI secolo, tramandano per antica tradizione la Sartiglia.
Possenti cavalli finemente bardati ed eleganti cavalieri, in maschera e rivestiti di preziosi costumi di foggia sarda e spagnola, si cimentano nelle prove di abilità e coraggio della corsa alla stella e delle evoluzioni a pariglia.
La Sartiglia è la tradizionale corsa di cavalli e cavalieri che, al comando e all'ordine de su Componidori, da cinquecento anni segna la storia della città di Oristano.
Questo libro, oltre alla versione in lingua sarda, contiene
anche quella in inglese, francese, tedesco e spagnolo.
This book includes the sardinian, english, french, german
and spanish version of the text.
SarGea di Gianfranco Casu
fotografia freelance
Via Einauidi 12
09170 Oristano (OR)
P.IVA 010 750 60 952
CF CSAGFR69E16G113T